FARMACOLOGIA
Canale 1
CARLO DE MEI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione: definizione, storia del farmacoe principi generali.
Membrana cellulare e meccanismi di trasporto (passivo, attivo, fagocitosi e pinocitosi)
Coefficiente di ripartizione olio-acqua
Vie di introduzione dei farmaci
Farmacocinetica: assorbimento e sue interferenze, biodisponibilità, distribuzione ed eliminazione (metabolismo e escrezione) emivita, legame alle proteine plasmatiche, barriera ematoencefalica, curve di decadimento (cinetica di ordine zero e di ordine primo), indice terapeutico
Farmacodinamica: i recettori( definizione, localizzazione,caratteristiche, up e down regulation), interazione farmaco-recettore (affinità ed attività intrinseca, curve dode-risposta, agonisti ed antagonisti.
Interazioni farmacologiche e reazioni avverse.
Fasi della sperimentazione clinica.
Le dipendenze patologiche.
Testi di riferimento
Azioni e reazioni dei farmaci. (Ruth R. Levine Editore EMSI)
Copia delle diapositive in PPT presentate in aula
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/14
- CFU2