MEDICINA INTERNA

Canale 1
GIANFRANCO PICCIRILLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Obiettivi formativi Al termine del corso gli studenti saranno in grado di riconoscere le principali emergenze medico-chirurgiche e tossicologiche. Nel modulo di primo soccorso di medicina interna della durata di 20 ore saranno trattati i seguenti argomenti, con l'ausilio di di diapositive e filmati: Programma 1) Perdite transitorie di coscienza, sincopi, instabilità posturale, e cadute con conseguenze traumatiche specialmente nei soggetti fragili. 2) Osteoporosi primitive e secondarie come condizioni favorenti fratture ossee. 3) Insufficienza respiratoria acuta; la manovra di Heimlich, la rianimazione cardiopolmonare; 4) Infarto acuto del miocardio e la cardiopatia ischemica; 5) L’ictus cerebri; 6) I comi, con speciale riguardo al come chetoacidosico diabetico; 7) Insufficienza renale acuta; 8) La tromboembolia polmonare;
Testi di riferimento
Harrison. Principi di medicina interna. Joseph Loscalzo Diapositive presentate durante le lezioni.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - ASL Latina (distretto nord)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2