ADE
Canale 1
GIANFRANCO PICCIRILLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
ADE come percorso di approfondimento a scelta dello studente articolato in seminari/workshop per approfondire temi non compresi negli insegnamenti obbligatori, seguire interessi specifici, sia nelle materie di base che nelle innovazioni ortopediche; tirocini elettivi in clinica e laboratori di ricerca; attività pratiche di costruzione/adattamento di ortesi; partecipazione a convegni; progetti interdisciplinari su tecnologie applicate all’ortopedia
Prerequisiti
Conoscenze di base di anatomia, fisiologia, biomeccanica e principi di costruzione di ortesi/protesi. Capacità di lettura di testi scientifici e comprensione di protocolli clinici.
Testi di riferimento
Articoli scientifici di approfondimento consigliati dal docente relativi agli argomenti delle attività proposte.
Frequenza
Frequenza obbligatoria. Presenze registrate tramite firme o sistemi elettronici.
Modalità di esame
Verifica tramite prove pratiche e/o discussione di elaborati/relazioni. Valutazione “Idoneo/Non idoneo”, coerente con frequenza e raggiungimento degli obiettivi formativi.
Modalità di erogazione
Attività organizzate in seminari, lezioni interattive a piccoli gruppi, esercitazioni pratiche, laboratori e tirocini clinici. Metodologia didattica attiva per stimolare applicazione pratica delle conoscenze
MARIANO SERRAO
Scheda docente
- Codice insegnamentoAAF1433
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - ASL Latina (distretto nord)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- CFU6