INFERMIERISTICA GENERALE E CLINICA

Canale 1
VALERIA FRANZOSO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Contenuti del corso: -introduzione alla metodologia infermieristica -processo infermieristico -tassonomia NANDA, NIC e NOC -la valutazione dell'assistenza infermieristica: qualità dell'assistenza e scale di valutazione -modelli funzionali di Marjory Gordon -diagnosi infermieristiche: classificazione e nomenclatura -casi clinici
Prerequisiti
Conoscenze anatomo-fisiologiche di base, conoscenze delle principali teorie e modelli infermieristici, sviluppo di capacità comunicative efficaci e di tecniche di problem solving.
Testi di riferimento
Manuale delle diagnosi infermieristiche di Lynda Juall Carpenito
Frequenza
Frequenza obbligatoria per almeno il 75% delle lezioni
Modalità di esame
La prova scritta è composta da 45 domande (15 a insegnamento) a risposta multipla. Viene attribuito un punto per ogni risposta corretta e 27 è la soglia di superamento. Chi risponde ad almeno 27 domande in modo corretto accede alla prova orale in cui vengono analizzate le capacità dello studente di individuare i problemi di salute, pianificare l'attività pratica e raggiungere obiettivi specifici.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con supporto di diapositive e esercitazioni su casi clinici.
LUCIA FILOMENO Scheda docente
MONIA MINORENTI Scheda docente
  • Codice insegnamento1004105
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU6
  • Ambito disciplinareScienze infermieristiche