PSICOLOGIA CLINICA
Canale 1
ANNA COMPARELLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Obiettivi formativi
Fornire agli studenti conoscenze di base sulla psicologia clinica applicata al contesto infermieristico.
Sviluppare competenze comunicative e relazionali per l’assistenza al paziente.
Favorire la comprensione dei principali disturbi psicologici e del loro impatto sulla cura.
Promuovere la capacità di collaborare con l’équipe multidisciplinare.
Programma del corso (moduli)
Modulo 1 – Fondamenti di psicologia clinica
Definizione e ambiti della psicologia clinica.
Il ruolo dello psicologo e dell’infermiere nel setting clinico.
Relazione mente-corpo e modello biopsicosociale.
Modulo 2 – La relazione infermiere-paziente
Comunicazione efficace: ascolto attivo, empatia, assertività.
La gestione delle emozioni del paziente e dell’infermiere.
Relazione d’aiuto e sostegno psicologico di base.
Modulo 3 – Stress, dolore e malattia
Concetto di stress e strategie di coping.
Reazioni psicologiche alla malattia acuta e cronica.
Aspetti psicologici nella gestione del dolore.
Modulo 4 – Disturbi psicologici principali
Ansia e depressione.
Disturbi psicosomatici.
Disturbi cognitivi e demenze.
Approccio infermieristico a pazienti con disturbi mentali.
Modulo 5 – Contesti clinici specifici
Psicologia in area critica (terapia intensiva, emergenza).
Pazienti oncologici, terminali e cure palliative.
Supporto al paziente pediatrico e alla famiglia.
Aspetti psicologici nella geriatria.
Modulo 6 – Strumenti e tecniche di base
Colloquio clinico e osservazione comportamentale.
Tecniche di gestione dello stress e del burn-out dell’infermiere.
Lavoro di équipe e interazione interdisciplinare.
Modalità insegnamento
Lezioni frontali.
Discussione di casi clinici.
Role playing e simulazioni.
Lavori di gruppo.
Modalità di esame
Esame scritto (quiz e domande aperte).
Colloquio orale.
Valutazione della partecipazione a esercitazioni/casi clinici.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali.
Discussione di casi clinici.
Role playing e simulazioni.
Lavori di gruppo.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-PSI/08
- CFU2