Programma
Conoscenza dell'anatomia umana normale con specifiche riguardanti l'apparato cardiocircolatorio, integrata dalla conoscenza della fisiipatologia dei suddetti apparati
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia umana normale con specifiche riguardanti l'apparato cardiocircolatorio, integrata dalla conoscenza della fisiipatologia dei suddetti apparati
Testi di riferimento
BLSD Sanitari LG 2021
Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) di base dell’adulto e defibrillazione precoce
Frequenza
Frequenza obbligatoria con rilevamento delle presenze oltre il 75% delle lezioni previste
oltre le quali l’obbligo di frequenza si considera assolto.
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30.
Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli
argomenti di anatomia umana normale e di fisiopatologia dell'apparato respiratorio e cardiocircolatorio.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode, lo studente deve invece dimostrare di aver
acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, essendo
in grado di raccordarli in modo logico e coerente.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con evidente interazione docente -studente, idonea a stimolare la conscenza dello studente.
Esercitazioni con simulazioni
Apprendimento riflessivo