BIOETICA

Canale 1
VALENTINA SILVESTRI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Origini della bioetica: Dall’etica e deontologia alla bioetica (Giuramento Ippocratico, codici deontologici, codice di Norimberga e Dichiarazione di Ginevra); evoluzione del rapporto medico-paziente; dalla medicina Ippocratica alla medicina sperimentale alla biomedicina. Evoluzione e sviluppi della bioetica: le stagioni dell’etica ed i principi di bioetica, rapporto Belmont; da Van Ranslasser Potter all’Enciclopedia di Bioetica, ai Comitati per la bioetica. Ambiti della bioetica e bioetica applicata: problemi etici delle professioni sanitarie, problemi etici emergenti nell’ambito delle ricerche con l’uomo, problemi sociali connessi alle politiche sanitarie. Consenso informato, eutanasia, trapianti, PMA.
Prerequisiti
Superamento di eventuali esami propedeutici.
Testi di riferimento
Materiale didattico fornito dal docente. Per approfondimento: Corbellini G. (a cura di), Dal giuramento ippocratico alla bioetica. Enciclopedia italiana Treccani G. Durand, La bioetica, Mondadori, Milano 1996. G. Milano Bioetica: dalla A alla Z, Feltrinelli 1997. Documenti guida: Pareri e Relazioni del Comitato Nazionale di Bioetica
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
Modalità di esame
Prova scritta con domande a risposta multipla
Modalità di erogazione
Lezioni frontali interattive con ausilio di presentazioni powerpoint.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU1