MEDICINA INTERNA

Canale 1
CRISTIANA CIPRIANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma Medicina Interna 1. Semeiotica generale: semeiologia, anamnesi, esame obiettivo, metodologia clinica 2. Semeiotica cardiologica: valutazione cardiologica, anamnesi cardiaca, fattori di rischio, pressione arteriosa, polsi arteriosi, auscultazione del cuore, concetti generali dell’elettrocardiogramma; segni e sintomi delle principali patologie cardiologiche principali: Scompenso cardiaco, ischemia miocardica, sindrome coronarica acuta, aritmie. 3. Semeiotica toracica, fisiopatologia respiratoria, sintomi e segni delle principali patologie dell’apparato respiratorio, equilibrio acido-base e concetti generali dell’emogasanalisi. Concetti generali sulle patologie dell’apparato respiratorio principali: BPCO, ASMA, Polmoniti, versamento pleurico 4. Semeiotica addome, segni e sintomi delle principali malattie dell’apparato gastrointestinale 5. Apparato urinario: semeiotica ed infezioni 6. Anemie 7. Febbre
Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia e fisiologia dei principali organi e apparati
Testi di riferimento
-Diapositive delle lezioni frontali fornite dal docente -Libro consigliato: Medicina interna di Renato Massini, Donatello Izzi, Patrizia Marchetti; Editore: McGraw-Hill Education; Collana: Scienze infermieristiche; Edizione: 6, 2019
Modalità insegnamento
Lezioni frontali in aula (8 lezioni da 3 ore ciascuna)
Frequenza
Obbligatoria ad almeno il 66% delle lezioni
Modalità di esame
Prova orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2