PEDIATRIA D'EMERGENZA

Canale 1
PAOLA PAPOFF Scheda docente
GIANLUCA TERRIN Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• Trattamento di emergenza immediata di shock • Fisiopatologia della disidratazionee le diselettrolitemie correlate • Anomalie della crescita che richiedono ulteriore approfondimento • Fattori intrauterini che possono influire sulla crescita del feto e del neonato • Ritardo mentale e della paralisi cerebrale infantile Malattie pediatriche frequenti • Sistema Respiratorio: Distress respiratorio neonatale, Infiammazione delle vie aeree superiori e inferiori, Bronchioliti • Apparato Digerente: Diarree Acute, Malassorbimenti • Malattie infettive caratteristiche dell’età pediatrica • Vaccinazioni e Calendario in Vigore in Italia Problemi del neonato • Esame obiettivo del neonato • Screening neonatale (screening obbligatori e facoltativi) • Tappe auxologiche • Fenomeni di adattamento alla vita postnatale • Principali malformazioni e patologie neonatali • Allattamento e divezzamento • Ittero neonatali
Prerequisiti
Capacità di interpretare gli aspetti preventivi, diagnostici e riabilitativi, delle problematiche relative allo stato di salute e di malattia nell'età neonatale, nell'infanzia e nell'adolescenza e la capacità di individuare gli interventi assistenziali appropriati
Testi di riferimento
Manuale di Pediatria Generale e Specialistica di Margherita Bonamico e Coll. (seconda Edizione: Settembre 2017)
Modalità insegnamento
Lezioni frontali
Frequenza
frequenza obbligatoria
Modalità di esame
esame orale
Bibliografia
Nelson Textbook of Pediatrics – 22 th ed. (in inglese) Manuale di Pediatria Generale e Specialistica di Margherita Bonamico e Coll. (seconda Edizione: Settembre 2017) Schweich, Paula J., Catherine DeAngelis, and Anne K. Duggan. "Preparedness of Practicing Pediatricians to Manage Emergencies." Pediatrics 88, no. 2 (1991): 223–29. Ranzani, Federica. "“I Comply with the Recommendations”: The Interactional Construction of ‘Good Parenting’ in Pediatrician-Parent Conversations." Rivista Italiana di Educazione Familiare 22, no. 1 (2023): 143–56.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/38
  • CFU2