ANATOMIA PATOLOGICA

Canale 1
STEFANIA ARCIELLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione alla patologia generale: Stato di salute. Concetto di malattia. Eziologia e Patogenesi. Le malattie come fenomeni dinamici: Schema dei fattori di malattia: esogeni ed endogeni. Agenti di tipo fisico, chimico, biologico, carenziale, genetico. Eziologia: I fattori di malattia esogeni. Patologia ambientale: Cause fisiche di malattia: radiazioni, alte e basse temperature, temperatura/ umidità/ ventilazione, elettricità, rumore, le polveri inerti. Cause chimiche di malattia: acidi e alcali, solventi, veleni, sostanze tossiche inquinanti. Fumo di sigaretta. Alcool. I fattori di malattia endogeni: Patologia genetica: Malattie cromosomiche e genetiche. Mutazioni ed anomalie del cariotipo. Modalità di trasmissione delle malattie genetiche. Concetto di albero genealogico. Eredità multifattoriale. Alcuni esempi di malattie genetiche umane e cenni sulle loro basi molecolari. Patologia autoimmunitaria: concetti fondamentali ed esempi.
Prerequisiti
anatomia umana normale
Testi di riferimento
il materiale proiettato è a disposizione degli studenti
Modalità insegnamento
lezioni con ausilio di mezzi visivi
Frequenza
la frequenza è un obbligo di legge
Modalità di esame
esame orale con domande che vertono sul programma
Modalità di erogazione
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema Aule/Orari del GOMP e pubblicato sul sito web del CdS.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/08
  • CFU1