ELEMENTI DI MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente deve acquisire la conoscenza di base delle tematiche che hanno un maggior interesse in campo odontoiatrico e le conoscenze etiopatogenetiche delle malattie del corpo umano, approfondendo le nozioni di anatomia patologica con particolare riferimento al cavo orale. Al termine del corso lo studente deve aver acquisito le conoscenze di base nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie odontolostomatologiche in età pediatrica ed adulta, le nozioni elementari di epidemiologia, diagnosi, prevenzione e terapia della carie dentaria, delle pulpopatie, delle parodontiti apicali e degli ascessi e flemmoni perimascellari e perimandibolari; deve inoltre conoscere i principi di diagnosi e terapia della malattia parodontale, le nozioni base sulla epidemiologia, la diagnosi ed il trattamento chirurgico delle neoformazione dei mascellari, precancerosi orali, tumori della cavità orale, patologia delle ghiandole salivari e patologia dell’articolazione temporomandibolare.

Canale 1
LUCA PICCOLI Scheda docente
MASSIMO GALLI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/28
  • CFU3