ANESTESIOLOGIA
Obiettivi formativi
Al completamento del corso lo studente deve conoscere le procedure di primo soccorso e le procedure utilizzate per indurre analgesia nel paziente odontoiatrico e per l’assistenza delle maggiori forme di intervento terapeutico urgente. Deve conoscere le principali malattie chirurgiche con particolare interesse alle sindromi acute più importanti. Il corso fornisce allo studente le capacità di riconoscere una malattia di interesse chirurgico. Deve conoscere i fenomeni alla base degli effetti principali, degli effetti collaterali e tossici delle classi di farmaci di interesse odontoiatrico; Deve conoscere le principali patologie internistiche, quelle con maggiore mortalita’ e morbidita’ e collegate alla salute orale, in particolare il diabete mellito. Al completamento del corso lo studente deve saper applicare le principali tecniche di primo soccorso; Deve saper riconoscere i rischi connessi alla somministrazione di farmaci analgesici; Deve saper riconoscere i sintomi acuti legati alle maggiori patologie internistiche che possono avere un impatto sul suo ruolo professionale.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/41
- CFU1