MEDICINA LEGALE
Canale 1
Lidia Ricci
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Medicina Legale
Definizione e partizione della medicina legale.
Referto e Denuncia.
Elementi di medicina legale civilistica.
Assicurazioni sociali, INAIL infortuni e malattie professionali, relativi obblighi di legge.
Iter per il riconoscimento di una malattia professionale.
Principi di etica, bioetica, deontologia.
Ordine professionale: scopi e finalità.
Consenso e privacy nell'esercizio sanitario. Gestione studio professionale.
Definizione di colpa in campo sanitario.
Legge Gelli e sue applicazioni principali.
Definizione e partizione della medicina legale.
Referto e Denuncia.
Elementi di medicina legale civilistica.
Assicurazioni sociali, INAIL infortuni e malattie professionali, relativi obblighi di legge.
Iter per il riconoscimento di una malattia professionale.
Testi di riferimento
Dispense
Materiale fornito dal docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/43
- CFU2