MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE
Canale 1
MATTIA GALLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze teoriche e pratiche di base per comprendere ed eseguire i principali esami diagnostici cardiovascolari, sia non invasivi sia invasivi, e per interpretarne i risultati nel contesto clinico. Particolare attenzione è rivolta alla comprensione delle principali patologie cardiovascolari — dalla fisiopatologia alla diagnosi — e al ruolo della diagnostica strumentale nel percorso diagnostico-terapeutico del paziente cardiologico e cardiochirurgico.
Durante il corso verranno trattati i fondamenti dell’elettrocardiografia, dei test da sforzo, dell’ecocardiografia, della TC e della risonanza magnetica cardiaca, oltre ai principi della diagnostica invasiva, come la coronarografia e il cateterismo cardiaco. Saranno inoltre approfonditi gli aspetti fisiopatologici e diagnostici delle principali malattie cardiovascolari (cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, cardiomiopatie, valvulopatie etc), con cenni alla diagnostica intraoperatoria e al monitoraggio emodinamico
Testi di riferimento
- Marino P.L. – Manuale di Fisiopatologia Cardiovascolare, Minerva Medica
- Crea A., Cosentino F.G. – Diagnostica Strumentale in Cardiologia, Il Pensiero Scientifico Editore
- Braunwald’s Heart Disease, Elsevier
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/11
- CFU1