SCIENZE INFERMIERISTICHE
Canale 1
MORENA MARCONI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
L’insegnamento fornisce una panoramica sui principi fondamentali dell’assistenza al paziente
critico, con particolare riferimento al paziente neurologico. Le lezioni offriranno contenuti teorici
integrabili all’esperienza clinica e strumentale tipica del tecnico di neurofisiopatologia.
Le lezioni saranno articolate in quattro moduli principali:
Lezione 1 – La terapia intensiva e il paziente critico
• Definizione di “area critica” e ruolo dell’équipe sanitaria
• Caratteristiche e gestione del paziente in terapia intensiva
• Monitoraggio delle principali funzioni vitali: temperatura, ECG, pressione arteriosa,
saturazione, ETCO2, GCS, PVC, bilancio idroelettrolitico
• Concetti base di prevenzione delle complicanze
Lezione 2 – Gestione delle vie aeree
• Dispositivi di mantenimento della pervietà delle vie aeree: cannule orofaringee e
rinofaringee
• Intubazione endotracheale: principi, razionale e implicazioni assistenziali
• Tracheostomia percutanea: tipi di cannula, gestione post-procedurale
• Tracheobroncoaspirazione e fibrobroncoscopia: razionale, cenni procedurali
Lezione 3 – Accessi vascolari in emergenza e terapia intensiva
• Cateteri venosi centrali (CVC, PICC): indicazioni, gestione, medicazione
• Accessi arteriosi: razionale, posizionamento, monitoraggio della pressione arteriosa cruenta
• Emogasanalisi (EGA): principi base di lettura e interpretazione
Lezione 4 – Il paziente con trauma cranico in terapia intensiva
• Inquadramento clinico: ictus, trauma cranico, emorragie cerebrali, stato epilettico, coma
• Monitoraggio della pressione intracranica (ICP) e della pressione di perfusione cerebrale
(CPP)
• Dispositivi di drenaggio e derivazioni ventricolari
• Osservazione e valutazione delle pupille
Testi di riferimento
//
Bibliografia
//
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/45
- CFU1