SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Canale 1
GAETANO TANZILLI Scheda docente
SONIA CHIARAVALLOTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Al termine dell'insegnamento, gli studenti saranno in grado di comprendere l’evoluzione storica e normativa della figura dell’assistente sanitario, riconoscendone il ruolo, le competenze e i principali ambiti di intervento all’interno. Saranno in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti professionali fondamentali della comunicazione, come l’ascolto attivo, l’osservazione e la relazione d’aiuto, applicandoli in modo efficace nei contesti operativi. Approfondiranno i principi teorici e pratici del counseling in ambito sanitario, acquisendo competenze di base per supportare la persona nel processo di consapevolezza e cambiamento, con particolare attenzione alla promozione della salute e alla prevenzione. Gli studenti comprenderanno l’importanza delle vaccinazioni nella prevenzione delle malattie infettive, acquisendo conoscenze sul calendario vaccinale, sulle strategie di immunizzazione e sul ruolo dell’assistente sanitario nella promozione, gestione e comunicazione delle campagne vaccinali. Gli studenti conosceranno l’organizzazione e il funzionamento del consultorio familiare, le attività svolte in ambito multidisciplinare e il contributo specifico dell’assistente sanitario all’interno di tale struttura. Infine, verranno analizzati i principali programmi di screening, con particolare attenzione alla loro finalità, alle modalità organizzative, ai benefici e ai limiti degli interventi di prevenzione secondaria rivolti alla popolazione.
Testi di riferimento
Il materiale didattico è costituito da documentazione ufficiale e riferimenti normativi selezionati e indicati nel corso delle lezioni. Nello specifico, il materiale comprende: estratti di leggi e normative nazionali relative alla figura dell’assistente sanitario, agli screening e alle vaccinazioni, Linee guida emanate dal Ministero della Salute, documentazione istituzionale, ulteriore materiale di approfondimento a supporto dell’attività didattica fornito dal docente.
Modalità di esame
La valutazione finale sarà effettuata attraverso un colloquio orale individuale.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoAssistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/50
  • CFU2