ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI

Obiettivi formativi

Al termine del corso di Organizzazione dei Processi assistenziali lo studente deve essere in grado di: Conoscere gli elementi principali del servizio infermieristico, dell’organizzazione del lavoro e della gestione delle risorse. Conoscere i sistemi organizzativi dell’assistenza infermieristica nelle strutture sanitarie Acquisire la capacità di analizzare rispondere ai bisogni di assistenza infermieristica, valutando i rapporti tra benefici, rischi e costi. Acquisire la capacità di contribuire ad organizzare l’assistenza infermieristica globale attraverso la definizione di priorità e l’utilizzo appropriato delle risorse a disposizione, delegando ai collaboratori le attività di competenza, assicurando continuità e qualità assistenziale. Acquisire la capacità di utilizzare strumenti e metodologie di valutazione e di revisione della qualità dell’assistenza.

Canale 1
ELENA CALDAROLA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Struttura del servizio sanitario nazionale Ruolo del Management Infermieristico Principi di Gestione delle Risorse Modelli Organizzativi Gestione del Team e l'Integrazione Professionale Strumenti per la Pianificazione e la Gestione dei Processi
Testi di riferimento
Orlandi, C., Pennini, A., Porcelli, B., Casati, G. (a cura di). (2025). Manuale di management per le professioni sanitarie (5ª ed.). Milano: McGraw-Hill Education (solo i paragrafi corrispondenti agli argomenti oggetto del programma)
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU1