FARMACOLOGIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Canale 1
STEFANIA MACCARI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Farmacologia avanzata: recettori, agonisti e antagonisti, metabolismo epatico (CYP450), tossicità e interazioni farmacologiche.
Fisiopatologia dello stress: concetti di omeostasi, allostasi e carico allostatico; modelli classici di Selye, McEwen e Lazarus.
Neuroendocrinologia dello stress: asse ipotalamo–ipofisi–surrene (HPA), risposta simpatica e immunitaria.
Implicazioni cliniche dello stress cronico e vulnerabilità individuale: ulcere, immunodepressione, dipendenze, disturbi dell’umore.
Ruolo antistress e terapeutico dell’ossitocina e dei suoi agonisti (es. carbetocina) nella regolazione neuroendocrina, nella contrazione uterina e nel bonding materno-infantile.
Testi di riferimento
pubMed
AIFA
EMA
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/14
- CFU1