Attivita' seminariale
Canale 1
ROMOLO DI IORIO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
taglio cesareo: classificazione, tecnica operatoria
partogramma OMS
pattern CTG di emergenza/urgenza
prolasso di funicolo
distocia di spalla
assistenza al parto gemellare
assistenza al parto podalico
Prerequisiti
Conoscenza della fisiologia del travaglio/parto e dell''anatomia dell'apparato riproduttivo femminile.
Testi di riferimento
“Trattato di Scienza ed Arte della Professionalità Ostetrica” vol. 1-5 Costantini W, Piccin Editore 2021
“Urgenze ed Emergenze in Sala Parto” Ragusa A., Crescini C. Piccin Editore 2016
Frequenza
Ai fini dell’ammissione all’esame di profitto è richiesto l’adempimento dell’obbligo di frequenza in presenza del monte ore complessivo dell’insegnamento.
La partecipazione a distanza non è prevista né computabile.
Le presenze sono rilevate esclusivamente tramite registro firme messo a disposizione dal docente responsabile.
Modalità di esame
al termine di ogni lezione verrà effettuata una prova pratica specifica all'argomento
al termine del corso di lezioni verrà effettuato un esame finale orale
Bibliografia
Linee Guida SIGO, AOGOI, AGUI “Monitoraggio Cardiotocografico in travaglio” 2018
Linee Guida SIGO, AOGOI, AGUI “Il partogramma e la competenza narrativa” 2023
Istituto Superiore di Sanità. Sistema Nazionale per le Linee Guida. Linea Guida n.22. Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole. Gennaio 2012
Modalità di erogazione
didattica frontale con ausilio di presentazione power point
- Codice insegnamentoAAF1405
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- CFU6