STORIA DELLA MEDICINA

Canale 1
MARIA CAPORALE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1) Definizione di salute 2) Ippocrate e la nascita della medicina razionale. Il Giuramento e i principi fondamentali dell’etica medica 3) La relazione medico-paziente, dall’età classica all’età moderna 4) Il principio di autonomia e auto-determinazione 5) Il consenso informato. I fondamenti normativi del consenso. Le condizioni di validità del consenso; le eccezioni al consenso; lo stato di necessità; il consenso per i minori e gli incapaci. Il TSO. L’informazione a terzi. La legge n.219 e le Dichiarazioni anticipate di trattamento 6) L’evoluzione del concetto di salute nella storia. Etica e salute. La prevenzione. Il diritto alla salute nella Costituzione ex art. 32. Il rifiuto delle cure 7) La comunicazione medico-paziente. Le barriere della comunicazione. Modello biomedico e modello bio-psicosociale 8) La nascita della Bioetica. Modelli di orientamento etici 9) Definizione e accertamento di morte. Il fine vita e la normativa vigente. L’eutanasia e l’accanimento terapeutico 10) La procreazione medicalmente assistita. La n.40/2004 e le sentenze della Corte Costituzionale
Testi di riferimento
Materiali di studio e indicazioni verranno dati a lezione.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU2