MALATTIE INFETTIVE

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire le conoscenze riguardanti la patologia infettiva nei suoi aspetti etiologici, clinici, diagnostici e terapeutici.Conoscere gli ambiti di intervento della medicina preventiva e della sanità pubblica in riferimento alla prevenzione delle malattie infettive.Conoscere gli elementi della fisiopatologia delle malattie infettiveIdentificare gli ambiti applicativi nella identificazione dei bisogni di salute e nella programmazione degli interventi preventiviConoscere alcune strategie di controllo delle malattie infettive e di prevenzione con particolare riguardo al ruolo dell'infermiere.

Canale 1
CARLO GIUSEPPE DI MEO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Conoscenza sistematica delle più importanti Malattie Infettive e Tropicali batteriche, virali, parassitarie e fungine sotto l'aspetto eziopatogenetico. - Capacità di integrare dati anamnestici, sintomi, segni obiettivi ed alterazioni funzionali di ciascuna Malattia Infettiva con il percorso diagnostico clinico, strumentale e di laboratorio. - Conoscere i fondamenti inerenti la Terapia Antibiotica e la Chemioprofilassi delle più importanti Patologie Infettive e Tropicali. Concetti di Antimicrobial Stewardship
Testi di riferimento
D'Arminio Monforte, Marchetti: Manuale di malattie infettive e tropicali - Piccin Editore
Modalità insegnamento
Lezioni frontali in aula con supporti audio-visivi e multimediali.
Modalità di esame
Prova orale unica per il corso integrato. .
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula con supporti audio-visivi e multimediali.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea P - Cassino/Pontecorvo - in collaborazione con l’Università degli studi di Cassino
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/17
  • CFU2