SCIENZE DIETETICHE APPLICATE ALLA SALUTE ORALE

Obiettivi formativi

Al completamento del corso lo studente deve conoscere le principali tipologie di diete, schemi alimentari, micro e macronutrienti di interesse per lo studente di igiene dentale. Al completamento del corso lo studente deve saper riconoscere micro e macronutrienti che compongono gli alimenti e comporre una dieta.

Canale 1
MARTA MAZUR Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Approfondire le conoscenze sull’interazione tra alimentazione e salute orale, con particolare attenzione ai nutrienti coinvolti nella formazione, mantenimento e difesa dei tessuti orali duri e molli. 2. Sviluppare competenze nella valutazione e nell’educazione alimentare del paziente, al fine di promuovere abitudini dietetiche favorevoli alla prevenzione delle patologie orali e sistemiche. 3. Integrare le conoscenze dietetiche con la pratica clinica dell’igienista dentale, per pianificare interventi personalizzati orientati al mantenimento della salute orale e del benessere generale.
Testi di riferimento
Miggiano G.A.D., D’Addona A., Manicone P.F. Nutrizione e odontostomatologia. Edizioni Scientifiche Falco, 2022.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea D - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/50
  • CFU2