ANATOMIA UMANA I

Canale 1
ROMINA MANCINELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Anatomia Umana (I) - Anatomia generale: Storia. Terminologia anatomica. Organizzazione generale del corpo umano. - Apparato locomotore: Generalità sulle ossa. Articolazioni e muscoli. Neurocranio. Splancnocranio. Colonna vertebrale. Collo. Parete toracica. Arto superiore. Parete addominale. Diaframma. Bacino. Arto inferiore. - Apparato circolatorio: Cuore e grandi vasi. Pericardio. Circolazione coronarica. Sistema di conduzione.
Prerequisiti
Conoscenze di base di biologia, chimica e fisica.
Testi di riferimento
Testi consigliati: • Anastasi, Gaudio et al.: “Trattato di Anatomia Umana” Edi. Ermes • Istituzioni di Anatomia dell’Uomo – Chiarugi – XII edizione – PICCIN - Apparato Locomotore – Familiari - Apparati cardiovascolare, linfatico, endocrino – Manzoli Atlanti consigliati: • Anastasi, Tacchetti.: “Anatomia Umana” Edi. Ermes • Schunke, Schulte, Schumacher: “Prometheus” EdiSES • Netter: “Atlante di anatomia umana” Edra Masson • APPARATO LOCOMOTORE (sesta edizione italiana) - Platzer and Shiozawa-Bayer – Casa Editrice Ambrosiana
Frequenza
La frequenza delle lezioni è obbligatoria
Modalità di esame
Valutazione in itinere: prova orale con domande riguardanti un osso, un'articolazione, un gruppo muscolare e un argomento del cardio vascolare (cuore o grossi vasi) e prova pratica con riconoscimento di segmenti scheletrici.
Modalità di erogazione
Le lezioni verranno svolte con didattica frontale e l'aggiunta di esercitazioni pratiche utilizzando i modellini a disposizione.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/16
  • CFU5