RAGIONERIA

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti saranno in grado di comprendere i fondamenti del bilancio d’esercizio, inteso quale strumento di informazione per gli stakeholder dell’impresa. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di comprendere le nozioni di reddito e capitale di funzionamento, i principi di valutazione di bilancio, nonché i fini di bilancio e il processo di armonizzazione contabile. Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità tecniche sul contenuto e sui criteri di valutazione del bilancio ordinario redatto dalle società di capitali. Abilità comunicative: gli studenti svilupperanno l’attitudine ad argomentare sui temi principali del bilancio d’esercizio. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di proseguire nel percorso di studi, soprattutto con riferimento alle materie aziendalistiche.

Canale 1
MICHELE DI MARCANTONIO Scheda docente
  • Codice insegnamento1013723
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoManagement e diritto d'impresa (sede di Latina)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSECS-P/07
  • CFU9