TIROCINIO IN ENTI E AZIENDE
Obiettivi formativi
Obiettivi generali Il tirocinio, in enti pubblici o privati ed in aziende del settore della salute e del benessere, ha lo scopo di consentire allo studente di acquisire informazioni dettagliate e approfondite, sia teoriche che pratiche, nell’area strategica e di specializzazione H&BP (Health & Biopharma). Obiettivi specifici 1. Conoscenza e capacità di comprensione In funzione della scelta dell’Ente o dell’Azienda, lo studente avrà la possibilità di conoscere e di comprendere aspetti specifici relativi alla progettazione, alla produzione, allo sviluppo, al marketing e alla commercializzazione di prodotti destinati alla salute ed al benessere. 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Al termine del tirocinio, lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi nel proprio campo di studi ed avrà acquisito competenze adeguate per ideare e sostenere argomentazioni nello specifico settore in cui il tirocinio è stato svolto. 3. Autonomia di giudizio Al termine del tirocinio, lo studente saprà formulare un giudizio analitico/critico sugli argomenti trattati, raccogliere e interpretare dati utili per il proprio percorso di studi e applicare i concetti approfonditi nel corso del tirocinio alle conoscenze scientifiche nel settore della salute e benessere. 4. Abilità comunicative Attraverso l’acquisizione delle competenze acquisite durante il tirocinio lo studente saprà comunicare con maggiore profondità conoscitiva e di linguaggio tecnico-scientifico informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti. 5. Capacità di apprendimento Lo studente che abbia acquisito le capacità sopra descritte potrà essere in grado di intraprendere studi futuri con maggiore grado di autonomia autonoma e di proporre in contesti sociali e/o lavorativi tematiche utili al progresso scientifico della società in materia di salute e benessere.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF2385
- Anno accademico2025/2026
- CorsoChimica e tecnologia farmaceutiche
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre1º semestre
- CFU2