Curricula per l'anno 2025 - Scienze Farmaceutiche Applicate (33458)
1º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10621527 | FONDAMENTI DI MATEMATICA E FISICA - INFORMATICA | 1º | 12 | FIS/02, INF/01 | ITA | |
FONDAMENTI DI MATEMATICA E FISICA | 1º | 9 | FIS/02 | ITA | |
INFORMATICA | 1º | 3 | INF/01 | ITA | |
1016546 | CHIMICA GENERALE E INORGANICA | 1º | 9 | CHIM/03 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione 3. Autonomia di giudizio 4. Abilità comunicative 5. Capacità di apprendimento | |||||
1052163 | BIOLOGIA | 1º | 9 | BIO/15 | ITA | |
1035933 | ANATOMIA UMANA | 2º | 6 | BIO/16 | ITA | |
1036054 | CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI | 2º | 9 | CHIM/06, CHIM/06 | ITA | |
AAF1101 | LINGUA INGLESE | 2º | 3 | N/D | ITA |
2º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10621006 | BIOCHIMICA | 1º | 7 | BIO/10, BIO/11 | ITA | |
BIOCHIMICA | 1º | 4 | BIO/10 | ITA | |
BIOCHIMICA | 1º | 3 | BIO/11 | ITA | |
10621679 | MICROBIOLOGIA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA | 1º | 9 | MED/07 | ITA | |
LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA | 1º | 3 | MED/07 | ITA | |
MICROBIOLOGIA | 1º | 6 | MED/07 | ITA | |
1026848 | FISIOLOGIA | 1º | 6 | BIO/09 | ITA | |
1019206 | PATOLOGIA GENERALE | 1º | 6 | MED/04 | ITA | |
10621641 | FARMACOLOGIA | 2º | 12 | BIO/14 | ITA | |
10621085 | TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE DEI PRODOTTI PER LA SALUTE I | 2º | 8 | CHIM/09 | ITA | |
10621087 | CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA | 2º | 12 | CHIM/08 | ITA | |
10620891 | INTEGRATORI ALIMENTARI | 2º | 6 | CHIM/10 | ITA | |
Obiettivi formativi Gli obiettivi formativi principali del Corso consistono nel fornire allo studente conoscenze riguardanti la composizione chimica di integratori e di alimenti con particolare riguardo alla sostanze con effetto benefico sulla salute e ai prodotti indicati in caso di patologie legate all’assunzione di specifici nutrienti/alimenti. |
3º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
1052170 | FARMACOVIGILANZA E TOSSICOLOGIA | 1º | 9 | BIO/14 | ITA | |
1052166 | FARMACOGNOSIA FITOTERAPIA E FITOVIGILANZA | 1º | 9 | BIO/14 | ITA | |
Obiettivi formativi Gli obiettivi formativi principali del Corso di Farmacognosia, Fitoterapia e Fitovigilanza consistono nel fornire allo studente le conoscenze relative all'attività farmacologica e tossicologica di piante medicinali e loro derivati. Le conoscenze e competenze acquisite durante il corso, comune a due (Scienze erboristiche ed in Informazione Scientifica sul Farmaco) dei tre curricula di Scienze Farmaceutiche Applicate, saranno fruibili da entrambe le figure professionali in campo lavorativo, in cui i risultati di apprendimento attesi riguardano: controllo di qualità, composizione, sicurezza, eventuale efficacia e relativa promozione/pubblicizzazione dei prodotti di origine vegetale, rivolti alla salute ed al benessere. Il corso si svolge in un’alternanza di lezioni frontali, utili ad affrontare i concetti di base, e di momenti di confronto pratico in aula, idoneo a stimolare le capacità critico-applicative degli studenti. Altro obiettivo formativo è quello di acquisire capacità formative, utili a fornire agli studenti le conoscenze per orientarsi in internet, e capacità discriminative tra le informazioni disponibili sulle piante medicinali, in termini di qualità e scientificità. | |||||
A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 6 | N/D | ITA | |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 6 | N/D | ITA | |
AAF1043 | TIROCINIO | 1º | 5 | N/D | ITA | |
10621157 | MARKETING DEI PRODOTTI FARMACEUTICI E SALUTISTICI | 2º | 9 | CHIM/08 | ITA | |
10621091 | TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE DEI PRODOTTI PER LA SALUTE II | 2º | 10 | CHIM/09, CHIM/09 | ITA | |
AAF1004 | PROVA FINALE | 2º | 6 | N/D | ITA | |
INSEGNAMENTO OPZIONALE |
Gruppi opzionali
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
10620895 | ALIMENTI FUNZIONALI E PRODOTTI DIETETICI | 3º | 2º | 6 | CHIM/10 | ITA |
10621688 | BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI | 3º | 2º | 6 | BIO/11 | ITA |
1019205 | PATOLOGIA VEGETALE | 3º | 2º | 6 | AGR/12 | ITA |
1052176 | PRODUZIONE TRASFORMAZIONE E TIPOLOGIA DEI PRODOTTI ERBORISTICI | 3º | 2º | 6 | BIO/15 | ITA |
Obiettivi formativi Gli obiettivi formativi del corso di Produzione, Trasformazione e Tipologia di Prodotti Erboristici (PTTPE) riguardano l’acquisizione della conoscenza dell’organizzazione della filiera produttiva delle piante officinali, con particolare enfasi sulle metodiche di coltivazione e della normativa associata. | |||||
1035965 | PATOLOGIA CLINICA | 3º | 2º | 6 | MED/05 | ITA |
1052177 | FARMACOLOGIA SPERIMENTALE | 3º | 2º | 6 | BIO/14 | ITA |
1035964 | MICROBIOLOGIA MEDICA | 3º | 2º | 6 | MED/07 | ITA |
1º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10621527 | FONDAMENTI DI MATEMATICA E FISICA - INFORMATICA | 1º | 12 | FIS/02, INF/01 | ITA | |
FONDAMENTI DI MATEMATICA E FISICA | 1º | 9 | FIS/02 | ITA | |
INFORMATICA | 1º | 3 | INF/01 | ITA | |
1016546 | CHIMICA GENERALE E INORGANICA | 1º | 9 | CHIM/03 | ITA | |
Obiettivi formativi Obiettivi generali Obiettivi specifici 2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione 3. Autonomia di giudizio 4. Abilità comunicative 5. Capacità di apprendimento | |||||
1052163 | BIOLOGIA | 1º | 9 | BIO/15 | ITA | |
1035933 | ANATOMIA UMANA | 2º | 6 | BIO/16 | ITA | |
1036054 | CHIMICA ORGANICA E CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI | 2º | 9 | CHIM/06, CHIM/06 | ITA | |
AAF1101 | LINGUA INGLESE | 2º | 3 | N/D | ITA |
2º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|
10621286 | BIOCHIMICA | 1º | 7 | BIO/10, BIO/11 | ITA |
BIOCHIMICA | 1º | 3 | BIO/10 | ITA |
BIOCHIMICA | 1º | 4 | BIO/11 | ITA |
10621679 | MICROBIOLOGIA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA | 1º | 9 | MED/07 | ITA |
LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA | 1º | 3 | MED/07 | ITA |
MICROBIOLOGIA | 1º | 6 | MED/07 | ITA |
1026848 | FISIOLOGIA | 1º | 6 | BIO/09 | ITA |
1034849 | CHIMICA ANALITICA | 1º | 9 | CHIM/01 | ITA |
10620889 | PRINCIPI DI FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA | 2º | 12 | BIO/14 | ITA |
10621206 | CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA | 2º | 6 | CHIM/08 | ITA |
10621678 | ANALISI DEI MEDICINALI - STECHIOMETRIA AVANZATA | 2º | 9 | CHIM/03, CHIM/08 | ITA |
STECHIOMETRIA AVANZATA | 2º | 3 | CHIM/03 | ITA |
ANALISI DEI MEDICINALI | 2º | 6 | CHIM/08 | ITA |
10621096 | CHIMICA E ANALISI DEGLI ALIMENTI ED INTEGRATORI | 2º | 8 | CHIM/10 | ITA |
3º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|
10621760 | TECNOLOGIA DEI MEDICINALI E DISPOSITIVI MEDICI | 1º | 10 | CHIM/09, CHIM/09 | ITA |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 6 | N/D | ITA |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 6 | N/D | ITA |
AAF1052 | TIROCINIO | 1º | 14 | N/D | ITA |
10621288 | GESTIONE DEI SISTEMI DI QUALITA' | 2º | 6 | CHIM/08, CHIM/09 | ITA |
GESTIONE DEI SISTEMI DI QUALITA' I | 2º | 3 | CHIM/08 | ITA |
GESTIONE DEI SISTEMI DI QUALITA' II | 2º | 3 | CHIM/09 | ITA |
10621289 | TECNICHE AVANZATE DI ANALISI DEI PRODOTTI PER LA SALUTE | 2º | 6 | CHIM/08, CHIM/10 | ITA |
TECNICHE AVANZATE DI ANALISI DEI PRODOTTI PER LA SALUTE I | 2º | 3 | CHIM/08 | ITA |
TECNICHE AVANZATE DI ANALISI DEI PRODOTTI PER LA SALUTE II | 2º | 3 | CHIM/10 | ITA |
10621094 | ASSICURAZIONE DI QUALITA' E METODI ISO | 2º | 6 | CHIM/09 | ITA |
AAF1004 | PROVA FINALE | 2º | 6 | N/D | ITA |
INSEGNAMENTO OPZIONALE |
Gruppi opzionali
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
10620895 | ALIMENTI FUNZIONALI E PRODOTTI DIETETICI | 3º | 2º | 6 | CHIM/10 | ITA |
10621688 | BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI | 3º | 2º | 6 | BIO/11 | ITA |
1019205 | PATOLOGIA VEGETALE | 3º | 2º | 6 | AGR/12 | ITA |
1052176 | PRODUZIONE TRASFORMAZIONE E TIPOLOGIA DEI PRODOTTI ERBORISTICI | 3º | 2º | 6 | BIO/15 | ITA |
Obiettivi formativi Gli obiettivi formativi del corso di Produzione, Trasformazione e Tipologia di Prodotti Erboristici (PTTPE) riguardano l’acquisizione della conoscenza dell’organizzazione della filiera produttiva delle piante officinali, con particolare enfasi sulle metodiche di coltivazione e della normativa associata. | |||||
1035965 | PATOLOGIA CLINICA | 3º | 2º | 6 | MED/05 | ITA |
1052177 | FARMACOLOGIA SPERIMENTALE | 3º | 2º | 6 | BIO/14 | ITA |
1035964 | MICROBIOLOGIA MEDICA | 3º | 2º | 6 | MED/07 | ITA |