TUTELA DEI MINORI NELLO SPORT
Obiettivi formativi
L’insegnamento fornisce la base culturale e le conoscenze necessarie a prevenire qualsiasi rischio di abuso, violenza o discriminazione dei bambini nella pratica sportiva e a rispondere in modo appropriato, al fine di promuovere il benessere dei bambini nello sport e di sviluppare un approccio globale per salvaguardare le migliori pratiche sportive.
Canale 1
MARIA CHIARA GALLOTTA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Normativa nazionale e internazionale in materia di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia. Metodologie didattiche per la promozione di una cultura e di un ambiente inclusivi che assicurino la dignità e il rispetto dei diritti dei minori e valorizzino le diversità. Misure e procedure per la riduzione del rischio di condotte lesive dei diritti dei minori. Gestione efficace delle segnalazioni di fenomeni di abuso, violenza e discriminazione.
Prerequisiti
Nessun prerequisito.
Testi di riferimento
Dispense delle lezioni.
Frequenza
Frequenza obbligatoria.
Modalità di esame
Prova orale.
Modalità di erogazione
Il corso utilizza una didattica frontale.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze e tecniche delle attività motorie a curvatura biomedica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDM-EDF/01
- CFU2