STILI DI VITA SALUTARI IN SOGGETTI FRAGILI - 1

Obiettivi formativi

saper identificare stili di vita adeguati alla promozione dello stato di benessere nei pazienti fragili

Canale 1
CLAUDIO LETIZIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Ipertensione arteriosa di origine surrenalica – Ipertensione arteriosa resistente ed ipertensione renovascolare
Prerequisiti
Conoscenze di base della fisiopatologia
Testi di riferimento
Harrison. Principi di medicina interna; Current medical diagnosis & treatment. Ed. Piccin
Modalità insegnamento
valutazione apprendimento
Frequenza
valutazione apprendimento
Modalità di esame
esame orale multidisciplinare
Modalità di erogazione
valutazione apprendimento
LUIGI PETRAMALA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lettura ECG; lettura EGA, valutazione stato di coma; tecniche di ventilazione assistita (invasiva e non invasiva), valutazione parametri vitali
Prerequisiti
Conoscenze di base della fisiopatologia
Testi di riferimento
testi di emergenza da definire
Modalità insegnamento
valutazione apprendimento
Frequenza
valutazione apprendimento
Modalità di esame
esame orale multidisciplinare
Bibliografia
testi di emergenza da definire
Modalità di erogazione
valutazione apprendimento
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze e tecniche delle attività motorie a curvatura biomedica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2