DIRITTO SCOLASTICO

Canale 1
GIANFRANCESCO FIDONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Parte I: il diritto amministrativo e le sue fonti 1. Il diritto amministrativo. Caratteri generali. 2. La funzione di regolazione e le fonti del diritto Parte II: profili funzionali 3. Il rapporto giuridico amministrativo 4. Il provvedimento 5. Il procedimento 6. I controlli 7. La responsabilità Parte III: profili organizzativi 8. L’organizzazione 9. I servizi pubblici 10. Il personale 11. I beni 12. I contratti 13. La finanza Parte IV: approfondimenti: 14. La riforma dei contratti pubblici tra ragioni di efficienza e di contrasto alla corruzione. Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Prerequisiti
Non ci sono propedeuticità. E' tuttavia consigliato di avere sostenuto Istituzioni di Diritto Privato e Istituzioni di Diritto Pubblico.
Testi di riferimento
Testi consigliati: 1) M. Clarich, Manuale di diritto amministrativo, Bologna, il Mulino, VI ed., 2024, tutti i capitoli ad eccezione del Cap. XIV dedicato al diritto processuale amministrativo. 2) G. Fidone – dispense di diritto dei contratti pubblici (saranno a disposizione sul profilo del docente). 3) Legge 7 agosto 1990, 241 sul procedimento amministrativo (versione aggiornata da scaricare su www.normattiva.it ). 4) Per gli studenti frequentanti saranno disponibili sul profilo del docente altri eventuali materiali discussi a lezione.
Frequenza
La frequenza è libera. Per gli studenti frequentanti potrà essere prevista una prova intermedia.
Modalità di esame
La valutazione degli studenti si svolgerà tramite un esame orale alla fine del corso. Al fine della valutazione, si terrà conto della frequenza e della partecipazione attiva in aula. Potrà essere prevista una prova intermedia per gli studenti frequentanti, secondo quanto sarà concordato a lezione.
Modalità di erogazione
La didattica è frontale ed in presenza. I soli studenti che rientrano nella convenzione PA 110 e lode potranno seguire le lezioni da remoto (gli esami ed eventuali prove intermedie per gli studenti frequentanti saranno comunque sostenuti in presenza).
GIANFRANCESCO FIDONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Parte I: il diritto amministrativo e le sue fonti 1. Il diritto amministrativo. Caratteri generali. 2. La funzione di regolazione e le fonti del diritto Parte II: profili funzionali 3. Il rapporto giuridico amministrativo 4. Il provvedimento 5. Il procedimento 6. I controlli 7. La responsabilità Parte III: profili organizzativi 8. L’organizzazione 9. I servizi pubblici 10. Il personale 11. I beni 12. I contratti 13. La finanza Parte IV: approfondimenti: 14. La riforma dei contratti pubblici tra ragioni di efficienza e di contrasto alla corruzione. Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Prerequisiti
Non ci sono propedeuticità. E' tuttavia consigliato di avere sostenuto Istituzioni di Diritto Privato e Istituzioni di Diritto Pubblico.
Testi di riferimento
Testi consigliati: 1) M. Clarich, Manuale di diritto amministrativo, Bologna, il Mulino, VI ed., 2024, tutti i capitoli ad eccezione del Cap. XIV dedicato al diritto processuale amministrativo. 2) G. Fidone – dispense di diritto dei contratti pubblici (saranno a disposizione sul profilo del docente). 3) Legge 7 agosto 1990, 241 sul procedimento amministrativo (versione aggiornata da scaricare su www.normattiva.it ). 4) Per gli studenti frequentanti saranno disponibili sul profilo del docente altri eventuali materiali discussi a lezione.
Frequenza
La frequenza è libera. Per gli studenti frequentanti potrà essere prevista una prova intermedia.
Modalità di esame
La valutazione degli studenti si svolgerà tramite un esame orale alla fine del corso. Al fine della valutazione, si terrà conto della frequenza e della partecipazione attiva in aula. Potrà essere prevista una prova intermedia per gli studenti frequentanti, secondo quanto sarà concordato a lezione.
Modalità di erogazione
La didattica è frontale ed in presenza. I soli studenti che rientrano nella convenzione PA 110 e lode potranno seguire le lezioni da remoto (gli esami ed eventuali prove intermedie per gli studenti frequentanti saranno comunque sostenuti in presenza).
  • Codice insegnamento10612401
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDiritto e amministrazione pubblica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDIUS/10
  • CFU6