MOBILITA' SOSTENIBILE
Canale 1
LUCA PERSIA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Questo modulo affronta in modo integrato i principali temi legati alla sostenibilità dei sistemi di trasporto, analizzando concetti, politiche, innovazioni e strumenti di pianificazione. L’obiettivo è fornire una visione critica e aggiornata delle sfide e delle opportunità per una mobilità più sostenibile, equa ed efficiente.
Indice degli argomenti
• Sostenibilità dei sistemi di trasporto. Il concetto di sostenibilità e di mobilità sostenibile. Gli otto obiettivi di sostenibilità. Indicatori per la misura della sostenibilità di un sistema di trasporto: indicatori di stato, di politiche e di sostenibilità. Confronti tra città: in Italia, in Europa, nel mondo. I 10 miti sulla dipendenza dall'auto.
• Politiche dei trasporti per la mobilità sostenibile. Le politiche di land-use e di pricing e i potenziali impatti sulla domanda di trasporto, sicurezza, ambiente, società, territorio. Altre categorie di politiche dei trasporti. Database internazionali.
• Innovazione e tendenze future. La mobilità elettrica, la sharing mobility, la mobilità connessa e automatizzata.
• Strumenti di pianificazione dei trasporti. Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Il caso studio del Sustainable University Mobility Plan della Sapienza.
Testi di riferimento
- Libro Scienze della Sosteniblità, A cura di: S. Serranti, Autori: F.CIoffi, L. De Santoli, A. Lalli, F. Manes, L. Persia e S. Serranti, Zanichelli Editore, 224 pp. ISBN: 8808499855
- Slides delle lezioni
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria dell'Ambiente per lo Sviluppo Sostenibile - Environmental Engineering for Sustainable Development (sede di Latina)
- CurriculumIngegneria dell'ambiente per lo sviluppo sostenibile
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDICAR/05
- CFU1