MECCANICA DEI FLUIDI

Obiettivi formativi

OBIETTIVI GENERALI Il Corso si propone di fornire nozioni introduttive sulla statica e la dinamica di fluidi semplici. Partendo dalla nozione di continuo, lo studente sarà introdotto alle equazioni fondamentali di bilancio della massa e della quantità di moto, che saranno usate per la soluzione di problemi semplici nel contesto dell'ingegneria meccanica. Il corso si prefigge l'obiettivo di familiarizzare lo studente con i modelli teorici e pratici più apporpriati per l'analisi ingegneristica di flussi semplici (es. strato limite, flusso intorno a un cilindro) e per la valutazione dei coefficienti aerodinamici di forza e momento. OBIETTIVI SPECIFICI 1. Conoscere e comprendere gli approcci impiegati nell’analisi ingegneristica di problemi di fluidodinamica 2. Saper utilizzare i modelli appresi nella soluzione di casi studio reali 3. Saper scegliere l’approccio metodologico (analitico e modellistico) più appropriato nella risoluzione di problemi semplici legati a fenomeni di fluidodinamica 4. Saper presentare e difendere le conoscenze e competenze acquisite durante un colloquio orale 5. Saper scrivere un rapporto tecnico su tematiche di base relative alla meccanica dei fluidi

Canale 1
SERGIO PIROZZOLI Scheda docente
  • Codice insegnamento10610420
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoIngegneria Meccanica per la Transizione Verde (sede di Latina)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDING-IND/06
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative