TECNOLOGIE DI FABBRICAZIONE SOSTENIBILE

Obiettivi formativi

OBIETTIVI GENERALI e dettagliati Lo scopo del corso è quello di fornire agli allievi le metodologie di base per operare scelte nei processi di fabbricazione al fine di ottenere processi sostenibili. I concetti di flessibilità, qualità, costi e tempi vengono di volta in volta applicati alle più importanti tecnologie di fonderia, asportazione di truciolo e deformazione plastica. I criteri si basano sull’analisi, lo sviluppo e l’uso delle relazioni tra i parametri di processo e gli attributi finali con riguardo all’impatto sulla sostenibilità industriale. OBIETTIVI SPECIFICI 1. Acquisire le capacità di valutazione delle tecnologie di fabbricazione attraverso lo studio sistematico del disegno di componenti meccanici. 2. Saper progettare un ciclo di fabbricazione sostenibile di fonderia. 3. Saper progettare un ciclo di fabbricazione sostenibile per asportazione di truciolo. 4. Saper progettare un ciclo di fabbricazione per deformazione plastica sostenibile.

Canale 1
  • Codice insegnamento10610922
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Meccanica per la Transizione Verde (sede di Latina)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDING-IND/16
  • CFU9
  • Ambito disciplinareIngegneria meccanica