ENVIRONMENTAL ENGINEERING PHYSICS

Obiettivi formativi

Fornire le basi culturali necessarie alla comprensione dei principi fondamentali della termodinamica e dell'analisi energetica dei sistemi e le nozioni di base dello scambio termico per conduzione, convezione ed irraggiamento per applicarle, nel corso dello svolgimento delle esercitazioni, a componenti di edifici, impianti e sistemi energetici. Conoscenza dei fenomeni di base dell'acustica, e delle principali applicazioni in ambito edilizio e ambientale.

Canale 1
FABIO BISEGNA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Trasmissione del calore per conduzione, convezione, irraggiamento. Problemi complessi di scambio termico. Termodinamica. Principi della termodinamica. Energia interna, temperatura, entropia. Processi reversibili ed irreversibili. Termodinamica dei gas ideali. Sistemi a più componenti e più fasi. Macchine frigorifere e pompe di calore. Termodinamica dei sistemi aperti. Perdite di carico. Circuiti idraulici. Termodinamica dell'aria umida. Diagrammi psicrometrici e applicazioni. Elementi di meccanica dei fluidi. Elementi di impianti di riscaldamento e condizionamento dell'aria. Caratteristiche energetiche degli edifici.
Prerequisiti
analisi matematica 1
Testi di riferimento
Testi di riferimento -collana di 4 volumi che riguarda tutti gli aspetti della Fisica Tecnica del Prof. Italo Barducci, ESA, 1985, -collana di 3 volumi che riguarda gli argomenti della Fisica Tecnica Ambientale del Prof G. Moncada Lo Giudice e altri, Casa Editrice Ambrosiana, 1995.
Frequenza
frequenza non obbligatoria
Modalità di esame
La prova scritta si compone di domande aperte di tipo teorico e di esercizi. La prova orale è mirata a verificare la preparazione prevalentemente teorica dello studente su argomenti non trattati nella prova scritta.
Modalità di erogazione
il corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni per la preparazione alla prova scritta.
  • Codice insegnamento10589273
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoSustainable Building Engineering - Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile (sede di Rieti)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDING-IND/11
  • CFU6