ADVANCED ENERGY CONVERSION SYSTEMS

Canale 1
ALESSANDRO CORSINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Impianti a bio-combustibili: richiami sul funzionamento degli impianti a: combustione diretta, gassificazione, pirolisi, digestione anaerobica. Stato dell'arte. Modellistica della combustione di biomasse legnose. Criteri di progettazione. Generazione di potenza da fonti rinnovabili: richiami sul funzionamento degli impianti eolici, solari, maremotori, impianti ibridi e a celle a combustibile. Stato dell'arte. Modellistica dei sistemi singoli ed integrati. Criteri di progettazione Metodologie di modellazione ed esempi su sistemi ad energia rinnovabile: impianti grid-connected e Stand Alone Power Systems (SAPS). Impianti SAPS esistenti e problematiche relative al recupero dei surplus di energia. Opzioni per il buffering di energia. Modellazione di sistemi energetici, metodologia di analisi ed esempi. Strumenti di modellazione. Micro-cogenerazione convenzionale: richiami su: motori alternativi a combustione interna e sovralimentazione, motori Stirling, turbine a gas: condizioni fuori progetto e regolazione. Stato dell'arte. Modellazione dei sistemi singoli ed integrati. Criteri di progettazione. Casi studio:sistemi energetici in isola: integrazione nel contesto energetico isolano di un insieme di impianti a fonti rinnovabili e analisi di due ipotesi per il buffering del surplus di energia da fonte rinnovabile. Impianto micro-cogenerativo da fonti rinnovabili: schema ad olio diatermico, biomasse-concentratori solari e motore a vapore. Oscillating Water Column (OWC): analisi del comportamento del singolo dispositivo ed accoppiamento ad una rete di potenza.
Prerequisiti
Conoscenza dei principi di conversione dell'energia e delle modalità di costruzione di un bilancio energetico.
Testi di riferimento
Note dalle lezioni.
Frequenza
3 lezioni settimanali.
Modalità di esame
La verifica delle conoscenze acquisite consiste nell'esecuzione di una prova scritta e della successiva discussione orale, nell'ipotesi di superamento della stessa.
Bibliografia
Renewable Energy Systems: Advanced Conversion Technologies and Applications Di Fang Lin Luo, Ye Hong, 2017
Modalità di erogazione
Didattica frontale ed esercitazioni.
  • Codice insegnamento1051502
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria industriale green per lo sviluppo sostenibile - Green Industrial Engineering for Sustainable Development (sede di Latina)
  • CurriculumGREEN TECHNOLOGIES
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDING-IND/09
  • CFU9