ECONOMIA APPLICATA
Obiettivi formativi
Il corso ha per obiettivo quello di fornire agli studenti le nozioni di base di microeconomia. I risultati di apprendimento attesi implicano la capacità di costruzione ed interpretazione di modelli economici che formalizzano le scelte degli agenti e il funzionamento dei mercati. In particolare, facendo riferimento ai Descrittori di Dublino: - Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente, al termine del corso, avrà acquisito le conoscenze di base relative ai problemi di scelta di consumatori e imprese, al funzionamento dei mercati e all’intervento pubblico. - Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche delle variabili economiche e di valutare le scelte in materia di prezzi, costi, consumo e produzione, nonché l’intervento pubblico volto a correggere i fallimenti del mercato e le politiche in tema di regolamentazione dei mercati. - Autonomia di giudizio: lo studente avrà sviluppato la capacità di comprensione dei fenomeni economici e la capacità critica per valutare le soluzioni proposte relativamente ad alcuni temi di politica economica. - Abilità comunicative: lo studente sarà in grado di comunicare le proprie conoscenze economiche anche con l'aiuto di grafici e modelli matematici. - Capacità di apprendere: lo studente comprenderà il funzionamento dei modelli economici e sarà in grado di utilizzarli per la soluzione di semplici problemi economici.ti di apprendimento attesi: Costruzione e interpretazione di modelli economici che formalizzano le scelte degli agenti e il funzionamento dei mercati
- Codice insegnamento1018581
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIngegneria Gestionale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-P/06
- CFU6