LINGUA INGLESE LIVELLO B2
Obiettivi formativi
OBIETTIVI GENERALI: Il presente insegnamento mira allo sviluppo della competenza comunicativa di livello B2 nella lingua inglese. Le studentesse e gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi complessi in modo autonomo e appropriato, relativi ad argomenti sia concreti che astratti, in una varietà di contesti. L'insegnamento si propone inoltre di consolidare l’autonomia linguistica e promuovere una partecipazione attiva e consapevole nei processi comunicativi in lingua straniera. OBIETTIVI SPECIFICI: L'insegnamento affronterà le principali strutture grammaticali, lessicali avanzate, necessarie per sviluppare le funzioni comunicative proprie del livello B2. Queste le principali funzioni comunicative che si intendono sviluppare: - esprimere opinioni articolate, motivare scelte e sostenere argomentazioni; - comprendere e partecipare a conversazioni complesse, anche in ambito non familiare; - comprendere e riferire il contenuto di testi scritti e orali complessi. CONOSCENZE E COMPRENSIONE: Al termine del corso le studentesse e gli studenti avranno acquisito le principali conoscenze grammaticali, il lessico e le funzioni linguistiche, corrispondenti al livello intermedio-avanzato B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Al termine del corso, le studentesse e gli studenti saranno in grado di comprendere testi orali e scritti complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese discussioni tecniche legate ai propri ambiti di interesse. Saranno inoltre capaci di produrre testi chiari, ben strutturati e di esprimersi con efficacia su un’ampia gamma di argomenti. CAPACITÀ DI GIUDIZIO: Le studentesse e gli studenti saranno in grado di riconoscere autonomamente possibili errori linguistici, valutando la correttezza e l’efficacia dei propri testi orali e scritti. Attraverso processi di metacognizione e di riflessione sulla lingua, svilupperanno maggiore consapevolezza sulle proprie competenze linguistiche e sulle possibili aree di miglioramento. CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE: Gli studenti saranno in grado di comunicare in modo fluente e preciso in vari contesti, anche formali. Saranno in grado di interagire con interlocutori diversi, adattando linguaggio e registro. Sapranno esprimere idee complesse in modo chiaro e strutturato, sia oralmente che per iscritto su una più vasta gamma di argomenti. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: L'insegnamento aiuterà le studentesse e gli studenti a sviluppare strategie di apprendimento indipendente attraverso l’uso di varie risorse. Gli studenti impareranno a organizzare il proprio studio in modo efficace, stabilendo obiettivi linguistici personali e monitorando i propri progressi. Svilupperanno inoltre una maggiore capacità di riflettere sulle somiglianze e differenze tra la lingua inglese e la propria lingua madre.
- Codice insegnamentoAAF1902
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInformatica - erogato in modalità prevalentemente a distanza
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- CFU3