MALWARE ANALYSIS
Obiettivi formativi
Obiettivi Generali. Gli odierni scenari legati alla cyber security ci testimoniano la sempre più pervasiva presenza di software malevolo utilizzato per perpetrare attacchi informatici. Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze, i metodi e gli strumenti di base per analizzare, identificare, categorizzare e comprendere il comportamento dei software malevoli. Il corso adotterà un approccio pratico, con una importante componente di applicazione a casi reali. Obiettivi Specifici. Conoscenza e comprensione: Conoscenza di caratteristiche e funzionalità distintive del software malevolo. Applicare conoscenza e comprensione: Capacità di analizzare staticamente e dinamicamente una istanza di software untrusted potenzialmente malevolo. Capacità applicata di individuare e di valutare differenti funzionalità di una istanza di software untrusted tramite metodi e strumenti di reverse-engineering. Capacità critiche e di giudizio: Capacità di interpretare in chiave potenzialmente malevola le risultanze delle attività di analisi e di reverse engineering di un software untrusted. Capacità comunicative: Essere in grado di esporre i risultati dell’analisi tecnica in forma di un report nello spirito di quanto realizzano i professionisti del settore. Capacità di apprendimento: Le modalità di svolgimento del corso stimolano lo studente all’approfondimento autonomo delle metodologie esposte nelle lezioni teoriche e pratiche verticali su ciascun tema. Le applicherà a istanze complesse di software che esercitano una pluralità di tecniche e funzionalità.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10600447
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEngineering in Computer Science and Artificial Intelligence - Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/05
- CFU6