LARGE-SCALE DATA MANAGEMENT
Obiettivi formativi
Obiettivi generali: L'obiettivo del corso è di comunicare agli studenti i concetti di base della gestione dei sistemi informativi a larga scala. Verranno esaminati in dettaglio due argomenti specifici, vale a dire i modelli informativi per la gestione dei Big Data e l'integrazione delle informazioni. Entrambi gli argomenti sono estremamente rilevanti nella società basata sui dati, in cui praticamente tutti i sistemi informativi di organizzazioni di dimensioni ragionevoli devono sia gestire grandi set di dati sia interagire con diverse fonti di dati. Obiettivi specifici: Studiare i modelli di dati utilizzati nella gestione di Big Data, in particolare i modelli di dati NoSQL, che includono i modelli di dati basati su colonne, su coppie chiave-valore e su documenti, e acquisire familiarità con le nozioni e le tecniche per l'integrazione delle informazioni. Conoscenza e comprensione: Dopo il corso lo studente avrà una buona conoscenza delle differenze e delle somiglianze tra il modello relazionale e le varie classi di modelli di dati NoSQL. Inoltre, gli studenti capiranno le questioni teoriche relative all'integrazione e allo scambio dei dati e avranno una buona conoscenza delle varie architetture dei sistemi di integrazione delle informazioni. Applicare conoscenza e comprensione: Gli studenti saranno in grado di progettare il proprio repository Big Data utilizzando uno dei modelli di dati adottati nella pratica, di scegliere un'architettura appropriata per l'integrazione delle informazioni e di costruire e mantenere un sistema di integrazione delle informazioni strutturato in base all'architettura scelta. Capacità critiche e di giudizio: Lo studente sarà in grado di valutare i requisiti per un sistema di gestione di Big Data e sarà in grado di scegliere il giusto modello di dati e l'infrastruttura adeguata. Analogamente, lo studente sarà in grado di comprendere i requisiti per uno specifico sistema di integrazione delle informazioni e scegliere gli approcci e le tecniche appropriate per la progettazione di una soluzione di alta qualità. Capacità comunicativa: Gli studenti acquisiranno una buona conoscenza su come illustrare i risultati di un processo di progettazione, sia nel contesto della gestione dei Big Data, sia nel contesto dei sistemi di integrazione delle informazioni. Capacità di apprendimento: Lo studente sarà in grado di comprendere qualsiasi nuova architettura e approccio alla gestione dei Big Data e all'integrazione delle informazioni che diventeranno popolari in futuro.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Bibliografia
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1044408
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEngineering in Computer Science and Artificial Intelligence - Ingegneria Informatica e Intelligenza Artificiale
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/05
- CFU6