EARLY CHRISTIAN LITERATURES BETWEEN EAST AND WEST

Obiettivi formativi

Introduzione alle forme di espressione orale e letteraria del messaggio religioso del cristianesimo primitivo; relazione di tali forme con la cultura letteraria del contesto in cui si diffonde; introduzione alle letterature del cristianesimo nelle varie forme linguistiche: greco, latino e siriaco, quindi copto, etiopico, armeno e georgiano.

Canale 1
ALBERTO CAMPLANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Fin dal periodo delle origini del cristianesimo, i vari movimenti cristiani hanno utilizzato forme orali e scritte per esprimere il loro messaggio e il loro culto, nonché per favorire l'organizzazione delle prime comunità. Se la fase aramaica di questo processo è ormai perduta, abbiamo invece notevole documentazione relativa alla fase greca (ad esempio gli scritti che sono entrati nel Nuovo Testamento), nonché alla diffusione nel mondo latino e nelle culture orientali (Egitto, Asia). Il corso vuole fornire agli studenti una prima introduzione alle letterature che si sono espresse nelle lingue letterarie del mondo Mediterraneo (greco, latino, copto, siriaco, etiopico, armeno, georgiano).
Testi di riferimento
1) The Cambridge History of Early Christian Literature, Cambridge University Press 2008 (paperback), pp. 1-52, 113-178, 247-396. 2) Materials in the repository ClassRoom
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoGlobal Humanities - Studi umanistici globali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDL-FIL-LET/06
  • CFU6