Programma
Il corso coprirà varie tematiche legate alle applicazioni digitali oggi in uso in archeologia, a partire dalle fasi di raccolta dei dati sul campo, in maniera tradizionale o con strumenti digitali, alla digitalizzazione dei cosiddetti dati legacy, al trattamento automatico delle informazioni per la corretta registrazione e la loro analisi fino alla pubblicazione.
Nello specifico le lezioni copriranno i seguenti argomenti:
- Archeologia teorica
- Archeologia stratigrafica
- Introduzione a Information and Communication Technology (ITC)
- Panoramica sul record archeologico
- Dati digitali e dati analogici
- Database archeologici
- Sistemi Informativi Geografici (GIS)
- Raccogliere dati sul campo: GNSS-TS, Fotogrammetria
- Applicazioni AI per la ricerca archeologica
- Digitalizzare i dati analogici
- Sistema di valutazione a 5-stelle per i dati archeologici
- Computer Grafica
Prerequisiti
Nessun prerequisito è indispensabile per seguire le lezioni. Alcune lezioni introduttive saranno dedicate alla metodologie archeologiche in senso lato.
Testi di riferimento
- Thomas L. Evans and Patrick Daly (eds.). 2006. Digital Archaeology. NewYork and London: Routledge.
- Erin Walcek Averett, Jody Michael Gordon, and Derek B. Counts. (eds.). 2016. Mobilizing the Past for a Digital Future. Grand Forks: The Digital Press @ the University of North Dakota
- S. Graham, N. Gupta, J. Smith, A. Angourakis, A. Reinhard, K. Ellenberger, Z. Batist, J. Rivard, B. Marwick, M. Carter, B. Compton, R. Blades, C. Wood, and G. Nobles. 2020. The Open Digital Archaeology Textbook. https://o-date.github.io/, https://o-date.github.io/draft/book/
Altri testi verranno indicati nel corso delle lezioni.
Frequenza
La frequenza del corso è fortemente consigliata
Modalità di esame
La valutazione prevede un'esame orale. Nel corso delle lezioni verranno organizzati tirocini e altre attività che verranno valutati in itinere.
Modalità di erogazione
Il corso prevede un ciclo di lezioni frontali accompagnate da dimostrazioni in laboratorio e di project-work da concordare.