STORIA DELLA LINGUA ITALIANA B
Canale 1
MATTEO MOTOLESE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il modulo intende fornire una conoscenza dei principali metodi di indagine in storia della lingua italiana attraverso l'approfondimento di singoli temi di ricerca. Alla fine del corso lo studente dovrà dimostrare di: a) aver sviluppato una prima capacità di ricerca autonoma in ambito storico-linguistico; b) far uso in modo appropriato e critico della bibliografia; c) saper trasmettere in modo adeguato i risultati delle proprie ricerche.
Nell'a.a. 2025-26, il corso sarò dedicato al rapporto tra autografia e storia della lingua italiana. Nel primo semestre, la professoressa Iocca tratterà del tema in relazione ai primi secoli dell'italiano; nel secondo semestre, il prof. Motolese si dedicherà all'approfondimento del tema in relazione al Rinascimento e all'età moderna.
Testi di riferimento
Bibliografia per studenti frequentanti:
La bibliografia sarà fornita dal docente in dispensa all'inizio del corso.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a preparare un programma alternativo. Il testo per i non frequentanti è il seguente:
G. Antonelli - M. Motolese - L. Tomasin (a cura di), Storia dell'italiano scritto. vol. VI. Pratiche di scrittura, Roma, Carocci, 2021.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFilologia moderna
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-FIL-LET/12
- CFU6