REUMATOLOGIA

Obiettivi formativi

Possibilità del trattamento di artropatie degenerative in elezione. Saper effettuare collegamenti di anatomia, fisiologia in relazione a traumi e patologie degenerative

Canale 1
CRISTIANO ALESSANDRI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Artriti post-faringitiche: Reumatismo Articolare Acuto-Reumatismo streptococcico Sindrome dolorosa regionale complessa Fibromialgia e Sindrome da fatica cronica Artrosi Osteoporosi e malattia di Paget Le malattie ereditarie del tessuto connettivo
Prerequisiti
lo studente deve conoscere le basi anatomiche e la fisiologia del corpo umano
Testi di riferimento
Unireuma : reumatologia per studenti di medicina generale; Idelson Gnocchi Klippel Dieppe: Rheumatology diapositive
Modalità insegnamento
lezioni frontali e per via telematica esercitazioni pratiche e per via telematica ADE anche via telematica
Frequenza
lezioni frontali e per via telematica esercitazioni pratiche e per via telematica ADE anche via telematica
Modalità di esame
esame orale o per via telematica
Modalità di erogazione
lezioni frontali e per via telematica esercitazioni pratiche e per via telematica ADE anche via telematica
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/16
  • CFU1