MEDICINA INTERNA E CHIRURGIA GENERALE III - MEDICINA INTERNA

Canale 1
MARIA GISELLA CAVALLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lezioni frontali basate sulla presentazione e l’analisi di casi clinici rappresentativi di problemi clinici essenziali, affrontati secondo le più aggiornate evidenze scientifiche. Attività professionalizzanti dedicate alla frequenza di reparti e ambulatori per la raccolta di casi clinici.
Prerequisiti
I corsi del 4 e 5 anno
Testi di riferimento
Harrison - principles of internal medicine - Ultima edizione
Frequenza
Obbligatoria in presenza
Modalità di esame
discussione orale di casi clinici
Bibliografia
Le referenze saranno fornite dai docenti durante le lezioni
CLAUDIO LETIZIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Ipertensione arteriosa di origine surrenalica – Ipertensione arteriosa resistente ed ipertensione renovascolare
Prerequisiti
Conoscenze di base della fisiopatologia
Testi di riferimento
Harrison. Principi di medicina interna; Current medical diagnosis & treatment. Ed. Piccin
Modalità insegnamento
valutazione apprendimento
Frequenza
valutazione apprendimento
Modalità di esame
esame orale multidisciplinare
Modalità di erogazione
valutazione apprendimento
COSIMO DURANTE Scheda docente
GIANCARLO LABBADIA Scheda docente
ILARIA BARCHETTA Scheda docente
CLAUDIA STEFANUTTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1_Conoscenza approfondita delle patologie metaboliche importanti: Dislipidemie geneticamente determinate, Diabete Mellito; 2_ Conoscenza approfondita equilibrio acido-base e quadri clinici desunti da tracciati ottenuti da emogasanalizzatrici; 3_ Insufficienza Renale Acuta e Cronica; 4_ Pancreatite acuta. Approccio diagnostico, terapeutico e prognostico Medico e Chirurgico; 5_ Edema Polmonare Acuto; 6_ Insufficienza epatica ed ematemesi; 7_ Trombo-embolia.
Prerequisiti
Completa conoscenza del programma.
Testi di riferimento
Durrington - Le Iperlipidemie: Diagnosi e Trattamento Farkas Hirsch Ruth - Il Trattamento Intensivo del Diabete Mellito Savonitto S, Farina A - Terapia intensiva cardiovascolare
Frequenza
Frequenza alle lezioni obbligatoria. Approfondimenti sono possibili se richiesti.
Bibliografia
Disponibile soltanto in lingua Inglese.
LORIS PAGANO Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU3