Avvisi

FAQ
Una volta concluso il Corso sulla sicurezzaai fini della verifica finale obbligatoria e per la successiva convocazione in presenza che avverrà a luglio 2026, gli studenti devono sottomettere al seguente link la documentazione necessaria: 

  1. il certificato della formazione generale (4 ore)
  2. l’attestato di frequenza della formazione specifica (12 ore)

 https://forms.gle/vABacFBB6Pr2HSRH8
 I file dovranno essere OBBLIGATORIAMENTE rinominati come segue: 
A) Certificato formazione generale: COGNOME_MATRICOLA_FORMGEN 
B) Attestato formazione specifica: COGNOME_MATRICOLA_FORMSPEC 

TPVES ALLA VOCE TIROCINIO

CALENDARIO ESAMI AA 2024-2025REV

LINGUA INGLESE
Gli appelli dell’ esame finale di lingua inglese (o inglese V) per il vecchio ordinamento sono tutti confermati tranne per l’appello del 5/9 che e’ stato riprogrammato per il giorno 8/9.
Quindi l’elenco completo dei prossimi appelli (regolarmente su infostud) sono:
-9 e 30 giugno
-21 luglio
-8 e 22 settembre
 
Inoltre, si comunica che, a variazione delle date comunicate in precedenza, le prove di idoneita’ di lingua inglese I-II-III-IV del Vecchio Ordinamento, si terranno tutte contestualmente agli appelli dell’esame finale sopra. elencate.
 
***
Ginecologia ed Ostetricia: 
le date degli appelli del 9 e 23 settembre 2024 sono state spostate rispettivamente al giono 11 e 25 settembre 2024
 
Patologia integrata III: la data dell'appello del 27 settembre 2024 è stato spostata a lunedì 30 settembre 2024
 
Patologie degli organi di senso: la data dell'appello previsto il giorno 05.09.2024 è stata posticipata al giorno 10.09.2024.
 
 PIANO DI STUDIO AA 2024-2025
TABELLA DOCENTI AA 2024-2025
 ELENCO COORDINATORI SEMESTRE E CORSO INTEGRATO AA 2024-2025
 ORGANIZZAZIONE DIDATTICO SPECIFICA AA 2024-2025
ORGANIZZAZIONE GENERALE CLMD AA 2024-2025
ORARIO E AULE I SEMESTRE AA 2024-2025
ORARIO E AULE II SEMESTRE AA 2024-2025
FIRME FREQUENZA ESAMI-LEZIONI

Guide anni pregressi
ODS AA 2009-2010
ODS AA 2010-2011
ODS AA 2011-2012
ODS AA 2012-2013
ODS AA 2013-2014
ODS AA 2014-2015
ODS AA 2015-2016

 

Le domande potranno essere prodotte dalle ore 10,00 del giorno 7 luglio  2025 alle ore 10,00 del giorno 31 luglio 2025
https://medodo.web.uniroma1.it/it/passaggio-di-clmmc-b-c-d-e-g-s-andrea-...

Gli esami devono essere sostenuti presso il proprio CLMMC.  E' consentito di sostenere un esame in CLMMC diverso da quello di appartenenza, per un massimo di quattro volte nell’arco dell’intero percorso di studi, previa certificazione delle presenze da parte del docente coordinatore di corso integrato del CLMMC di appartenenza, nulla osta del docente coordinatore del corso integrato che accetta ed infine nulla osta del Presidente del CLMMC che accetta. Restano ferme le prerogative del Preside nell'autorizzazione di tali richieste. La procedura per quanto sopra si effettua esclusivamente tramite il sistema INFOSTUD, che prevede una funzione dedicata all’atto della prenotazione esame da parte dello studente.

 
Il nulla osta per singolo esame dovrà essere scaricato da infostud lato studente.
 
Nulla osta in entrata verso il CLM-D:
Lo studente deve far firmare e timbrare il nulla osta PRIMA DEL SOSTENIMENTO ESAME da:
1) Coordinatore corso integrato del CLM di origine
2) Coordinatore del CLM di destinazione
3) Controfirma del Presidente del CLM di destinazione
 
Nulla osta in uscita verso altro CLM:
Lo studente deve far firmare e timbrare il nulla osta PRIMA DEL SOSTENIMENTO da:
1) Coordinatore corso integrato del CLM di origine
2) Coordinatore del CLM di destinazione
3) Controfirma del Presidente del CLM di destinazione

INTERNATO PER TESI (18 CFU pari a 450 ore) 
Gli studenti devono presentare, entro e non oltre il mese di Novembre di ogni anno accademico, la domanda di internato per la preparazione della tesi di Laurea al Direttore del Dipartimento dove afferisce il Relatore (presso il quale desiderano svolgere l’internato). I Direttori di Dipartimento devono comunicare l’elenco degli studenti accettati per l’elaborazione della tesi di Laurea alle Segreterie Didattiche dei CLMMC. Tale internato deve essere svolto al di fuori dell’orario della didattica ufficiale.
MODULO INTERNATO AI FINI DELLA TESI
MODULO INTERNATO AI FINI DELLA TESI AL DI FUORI DELLA STRUTTURA POLICLINICO UMBERTO I

INTERNATO ELETTIVO
Frequenza di laboratori o reparti clinici per almeno 25 ore e che può essere certificato sul Libretto come ADE pari a 1 CFU. Occorre presentare una domanda al Docente col quale si vuole svolgere l'internato elettivo. 
MODULO INTERNATO ELETTIVO

ATTESTAZIONE FREQUENZA LEZIONI/SOSTENIMENTO ESAME

Sul sito di Ateneo sono pubblicate le modalità di iscrizione al semestre aperto.
La scadenza per completare la procedura è venerdì 25 luglio 2025 alle ore 17.00
Vai alla pagina

La piattaforma per la prenotazione del tpves di MMG si aprirà il 14 luglio (per i laureandi di gennaio e marzo 2026) e sarà possibile prenotarsi fino al 25 luglio. 
Tutte le informazioni necessarie (compreso il link di accesso alla piattaforma) sono disponibili qui: https://medodo.web.uniroma1.it/it/tirocinio-tpves