LA MEDICINA INTERNA E IL PAZIENTE COMPLESSO
Canale 1
GIOVAMBATTISTA DESIDERI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. Introduzione alla Network Medicine
Origini e principi della Network Medicine
Dalla medicina lineare alla medicina dei sistemi complessi
2. La Medicina Interna come disciplina “di rete”
Il ruolo del medico internista nel sistema sanitario moderno
Interazioni tra apparati e fisiopatologia sistemica
Modelli organizzativi per la gestione del paziente complesso
3. Il paziente complesso
Definizione e criteri di complessità clinica
Comorbidità, polifarmacoterapia e rischio iatrogeno
Fragilità, disabilità e vulnerabilità sociale
Strumenti di valutazione multidimensionale (CIRS, frailty index, Barthel, MMSE)
4. Approccio clinico e decisionale integrato
Gestione per problemi e per priorità
Decision making condiviso e patient-centered care
Il ruolo del team multidisciplinare e la comunicazione interprofessionale
Testi di riferimento
Harrison Principi di Medicina Interna
Federica Moscucci
Scheda docente
Francesco Baratta
Scheda docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno6º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/09
- CFU2