TIROCINIO ABILITANTE PER L'ESAME DI STATO - AMBITI CHIRURGICI

Canale 1
PAOLO SAPIENZA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Chirurgia generale
Prerequisiti
Anatomia, semeiotica e fisiopatologia chirurgica
Testi di riferimento
Sabiston Trattato di chirurgia Manuale tascabile di Chirurgia Edizione italiana Massimo Carlini Articoli scientifici recenti
Frequenza
Richiesta dal tirocinio
Modalità di esame
Colloquio informale durante la visita e in sala operatoria
Modalità di erogazione
Colloquio informale atto a coinvolgere lo studente
ANDREA POLISTENA Scheda docente
Canale 2
MICHELANGELO MICCINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Frequentazione del reparto assegnato ed osservazione dei casi clinici
Prerequisiti
Patologia chirurgica, anatomia chirurgica
Testi di riferimento
Sabiston Textbook of Surgery - The Biological Basis of Modern Surgical Practice Curatore Courtney M. Townsen - Elsevier
Frequenza
In presenza giornaliera fino al conseguimento delle 100 ore obbligatorie previste
Modalità di esame
Test di verifica in itinere durante il periodo di frequentazione in reparto
Modalità di erogazione
In presenza nella piastra di assegnazione (reparto, ambulatorio, sala operatoria)
GIANLUCA MENNINI Scheda docente
Canale 3
LUCA DI MARZO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Principali procedure di pertinenza chirurgica Gestione del paziente chirurgico
Prerequisiti
Il Tirocinio Pratico valutativo TPV è espletato non prima del quinto anno di corso e purché siano stati sostenuti positivamente tutti gli esami fondamentali relativi ai primi quattro anni di corso, previsti dall’ordinamento della sede dell’università, ed è organizzato secondo quanto stabilito dagli ordinamenti e dai regolamenti
Testi di riferimento
Si consiglia accedere a materiali didattici presenti sulla piattaforma ACCESS MEDICINE, accessibile agli studenti di Uniroma1 https://medodo.web.uniroma1.it/it/content/accesso-gratuito-alla-piattaforma-online-access-medicine
Frequenza
Obbligatoria, 100 ore
Modalità di esame
Valutazione del Tirocinio svolto
Modalità di erogazione
Attività cliniche in ambiente Chirurgico supervisionato da tutor
ALESSIA DI GIROLAMO Scheda docente
Canale 4
GIOVANNI CASELLA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Principali procedure di pertinenza chirurgica Gestione del paziente chirurgico
Prerequisiti
Il Tirocinio Pratico valutativo TPV è espletato non prima del quinto anno di corso e purché siano stati sostenuti positivamente tutti gli esami fondamentali relativi ai primi quattro anni di corso, previsti dall’ordinamento della sede dell’università, ed è organizzato secondo quanto stabilito dagli ordinamenti e dai regolamenti
Testi di riferimento
Si consiglia accedere a materiali didattici presenti sulla piattaforma ACCESS MEDICINE, accessibile agli studenti di Uniroma1 https://medodo.web.uniroma1.it/it/content/accesso-gratuito-alla-piattaforma-online-access-medicine
Frequenza
Obbligatoria, 100 ore
Modalità di esame
.
Modalità di erogazione
Attività cliniche in ambiente Chirurgico supervisionato da tutor
QUIRINO LAI Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF2004
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno6º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU5