QUALITA' E SICUREZZA ALIMENTAZIONE VEGETALE 1

Obiettivi formativi

conoscenza dei principali sistemi produttivi agricoli e zootecnici, degli indicatori della qualità degli alimenti di origine vegetale e animale e dei criteri della sostenibilità delle produzione agro-zootecniche

Canale 1
EMANUELE RADICETTI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso si propone di fornire agli studenti una visione integrata dei processi produttivi alla base dell’alimentazione vegetale, con particolare riferimento alle colture erbacee destinate al consumo umano e al loro ruolo nella sostenibilità dei sistemi agroalimentari. Il corso affronta i principali aspetti agronomici, qualitativi e di sicurezza legati alla produzione primaria, alla trasformazione e alla valorizzazione dei prodotti vegetali. Saranno trattati i seguenti argomenti: - Produzione agroalimentare e concetto di sostenibilità agricola; - Struttura e funzionamento degli agroecosistemi; - Sistemi produttivi agricoli e gestione delle risorse naturali; - Il concetto di qualità alimentare: qualità nutrizionale, sensoriale, tecnologica e igienico-sanitaria. - Certificazioni di qualità, tracciabilità e sostenibilità dei prodotti agroalimentari; - Classificazione e caratteristiche delle colture erbacee a uso alimentare (cereali, leguminose, industriali); - Fattori agronomici e ambientali che influenzano la qualità dei prodotti vegetali. - Sicurezza alimentare e principali contaminanti di origine agronomica.
Testi di riferimento
Appunti delle lezioni e materiale supplementare distribuito dal docente durante il corso.
Bibliografia
nessuna
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDAGR/02
  • CFU4