STATISTICA
Obiettivi formativi
Conoscenza base della matematica. Collettivo e unità statistiche. Caratteri e scale di misura. Mutabili e variabili statistiche. Distribuzioni di frequenza. Rappresentazioni grafiche. Misure di posizione e di variabilità. Mutabili e Variabili statistiche bivariate. Distribuzione di frequenze congiunte, marginali e condizionate. La covarianza e il rapporto di correlazione lineare.
Canale 1
VELIA BARTOLI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Collettivo e unità statistiche. Caratteri e scale di misura. Mutabili e variabili statistiche. Distribuzioni di frequenza. Rappresentazioni grafiche. Misure di posizione e di variabilità.
Mutabili e Variabili statistiche bivariate. Distribuzione di frequenze congiunte, marginali e condizionate. La covarianza e il rapporto di correlazione lineare.
Prerequisiti
Conoscenza base della matematica
Testi di riferimento
Il materiale di studio sarà messo a disposizione degli studenti durante lo svolgimento del corso.
Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata.
Modalità di esame
Domande a risposta multipla relative a concetti teorici di base o a rapidi esercizi
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-S/01
- CFU4