CHIMICA FISICA DELLE PREPARAZIONI ALIMENTARI
Obiettivi formativi
Gli studenti apprenderanno tecniche analitiche-strumentali per la determinazione di parametri di qualità e sicurezza alimentare. Conoscenza di chimica generale, chimica organica e fisica
Canale 1
ANDREA SALVO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Principali categorie di molecole e su specifici composti che costituiscono le materie prime, gli alimenti, gli ingredienti e gli additivi e sulle loro interazioni.
Fattori e i meccanismi di base che determinano la qualità organolettica e funzionale delle materie prime e degli alimenti in relazione alla loro composizione e alle trasformazioni dovute ai processi di produzione e conservazione.
Esperienze di Laboratorio
Prerequisiti
Conoscenza di chimica generale, chimica organica e fisica
Testi di riferimento
La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici - Casa Editrice Ambrosiana, Zanichelli, Vanna Vannucchi, Chimica degli Alimenti, conservazione e trasformazioni. Zanichelli (terza edizione, 2005).
Modalità insegnamento
L'insegnamento prevede 25 ore di lezioni frontali, con prove pratiche.
Frequenza
in presenza
Modalità di esame
L'effettivo conseguimento dei risultati di apprendimento attesi da parte dello studente, in coerenza con gli obiettivi formativi, viene valutato tramite una prova orale. Tra gli aspetti che concorrono alla formazione del giudizio finale, oltre la preparazione specifica dello studente su argomenti d'esame, viene valutata anche la sua capacità di ragionamento sulla base dello studio che ha condotto in modo autonomo, che non deve essere basato sulle sole capacità mnemoniche.
La durata della prova, in quanto orale, è difficilmente definibile e dipende essenzialmente dal grado di preparazione e dalle relative capacità espositive dello studente. E' ipotizzabile una durata media di circa 20 minuti.
Modalità di erogazione
L'insegnamento prevede 25 ore di lezioni frontali, con prove pratiche.
- Codice insegnamentoAAF1936
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- CFU1