LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE PER I PRODOTTI FERMENTATI
Canale 1
Maurizio Ruzzi
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Introduzione alle tecniche per l'isolamento, la conservazione, il miglioramento genetico e impiego di ceppi starter per l'industria alimentare, il controllo della crescita microbica e dei parametri di processo, le alterazioni microbiologiche degli alimenti fermentati.
Prerequisiti
microbiologia e chimica delle fermentazioni
Testi di riferimento
Materiale didattico disponibile sulla piattaforma Google Classroom
Modalità insegnamento
videolezioni
Frequenza
laboratori didattici e video su piattaforma Google Classroom
Modalità di esame
Relazione delle attività laboratoriali
Bibliografia
Materiale didattico disponibile sulla piattaforma Google Classroom
Modalità di erogazione
laboratorio pratico e videolezioni
- Codice insegnamentoAAF1937
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- CFU2